Rotta verso Panarea, dove sosteremo nella Baia di Cala junco o Cala del Moro, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese. Ripartiti faremo una sosta nel caratteristico paese San Pietro. Ci dirigeremo alla volta degli isolotti di Dattilo e Lisca Bianca dove potrete ammirare parte del il vulcano sommerso e le emissioni solforose, accessibili solo via mare. Proseguiremo per il selvaggio isolotto di Basiluzzo dove sosteremo per bagno, per poi dirigerci verso l'isola di Stromboli, dove ci soffermeremo ad osservare la frazione di Ginostra. Arriveremo al porto di Scari per visitare il paese caratterizzato da spiagge di sabbia nerissima e casette bianche. Al tramonto ripartiremo alla volta dell'isolotto di Strombolicchio, per poi proseguire verso la suggestiva Sciara del fuoco, per ammirare le eruzioni del vulcano.
Un’immancabile occasione per apprezzare l’incredibile bellezza di Salina.
La circumnavigazione dell'isola si svolgerà tra bagni e snorkeling nelle calette più incantevoli e difficilmente descritte nei soliti
Partenza da Salina, rotta verso le famose Cave di pomice e le limitrofe "spiagge bianche", con il loro caratteristico fondale turchese.
La sosta successiva sarà a Lipari, il centro abitato più grande dell’arcipelago
Dopo un’ora circa di navigazione con rotta verso le due “sorelle più selvagge” si raggiungerà Filicudi per un bagno presso le acque cristalline di Capo Graziano.
Prima di arrivare sull’isola di Stromboli visiteremo le scogliere a picco sul mare di Basiluzzo dove sosteremo per un bagno.
Costeggiando l’isola, arriviamo al porto di Scari dove allo sbarco ci attendono le guide alpine e vulcanologiche autorizzate.